AIR NEWS

AIR 2021: sempre connessi con EOLO!

 L’Adriatica Ionica Race, che scatterà martedì 15 giugno da Trieste, muoverà una carovana di oltre 800 persone tra atleti, tecnici, giornalisti e addetti ai lavori. Una grande famiglia abituata a lavorare ad ogni latitudine e in ogni condizione per far vivere e raccontare le emozioni della corsa agli appassionati. Sempre più indispensabile, per consentire ad ognuno di svolgere al meglio il proprio lavoro, è avere a disposizione un quartier tappa mobile, ben attrezzato e dotato di una connessione veloce ed efficace.

L’arrivo della seconda frazione, posto ai 1.712 metri di Cima Grappa, rappresenta uno dei traguardi storici e più affascinanti del ciclismo che però, anche in epoca recente, è sempre stato difficile da connettere con il resto del mondo attraverso la rete internet.

Per assicurare un servizio efficiente a tutti gli addetti ai lavori e agli accreditati presso la sala stampa, lo staff guidato da Moreno Argentin ha stretto un accordo strategico con EOLO, internet provider leader nella fornitura di connessione internet ultraveloce anche nei luoghi più isolati della penisola italiana. 

“Ci piacciono le sfide impossibili e quando Moreno Argentin ci ha chiesto di intervenire per supportare l’Adriatica Ionica Race abbiamo accettato subito con entusiasmo. Nonostante le oggettive difficoltà tecniche anche questa volta Eolo ha dimostrato di essere in grado di fornire la nostra connessione internet ultraveloce dove gli altri non arrivano” ha raccontato Roberto Gianini, Head of Network Development & Maintenance di EOLO, che è partner tecnico della Adriatica Ionica Race 2021. “Ad ispirarci è stata la vittoria conquistata al recente Giro d’Italia dal nostro atleta, Lorenzo Fortunato, che sarà uno dei più attesi anche alla Adriatica Ionica Race ed in particolare sulle difficili rampe del Monte Grappa”.

Entusiasta della preziosa partnership anche Moreno Argentin“La nostra è una corsa che si differenzia da tutte le altre per la volontà di promuovere il territorio con la sua storia e le sue bellezze naturali ma anche per l’alto grado tecnologico e di innovazione che da sempre la caratterizza. L’arrivo sul Monte Grappa si inserisce perfettamente in questo contesto: si tratta di una salita iconica per tutti gli appassionati delle due ruote, ricca di storia, immersa in un contesto naturale straordinario. Per fare si che questo traguardo possa essere raccontato alla pari di quanto avverrà anche per le altre località, era fondamentale assicurare agli addetti ai lavori tutte le facilities necessarie. EOLO si è dimostrata un partner affidabile e in grado di fornire tutto ciò di cui avevamo bisogno anche in condizioni estreme come quelle che ci troveremo ad affrontare anche sul Monte Grappa”.