L’IDEA
L’Adriatica Ionica Race vuole essere un ponte tra est-ovest, tra passato e futuro, tra ambiente e uomo. Vuole riscoprire e promuovere i territori, partendo dal nordest e passando attraverso i paesi bagnati dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio, esplorandoli in chiave agonistica e turistica. Vuole portarci in viaggio con le due ruote attraversando le strade appartenenti alla storia degli abitanti di questi luoghi e alle grandi civiltà che vi hanno abitato in passato. Una ricerca costante di luoghi inediti e di antiche tradizioni, fatte di cultura, arte e cibo.
L’Adriatica Ionica Race non è solo una gara ciclistica: è anche un vento promotore che ha come obiettivo la diffusione dei principali valori e delle tradizioni di un territorio eterogeneo, non ancora esplorato profondamente. Vuole proporsi come un nuovo modo di interpretare la competizione ciclistica, attraverso un format moderno e dinamico. Un’offerta variegata di competizioni che rispondono alle esigenze odierne: cronometro individuali, cronometro a squadre, gara in notturna, gara in linea con inserimento di tratti sterrati e spettacolari arrivi in salita. Ogni frazione, quindi, si propone di raccontare una storia diversa, facendo leva sulle caratteristiche uniche del suo territorio.